Valorizziamo Scampia

Home / / Valorizziamo Scampia
“Valorizziamo Scampia” è una costola del progetto “(Wel)fare Comunità a Scampia”, esito di un accordo tra il Comune di Napoli e la Fondazione con il sud, ente non profit privato che promuove e finanzia l’infrastrutturazione sociale del Mezzogiorno favorendo percorsi di coesione sociale per lo sviluppo. Obiettivo di “Valorizziamo Scampia”, co-finanziato da Fondazione con il Sud per 475.000 euro, è promuovere un piano di interventi tesi a migliorare la qualità della vita nel quartiere, co-progettando, per poi gestire collettivamente, la parte nord della Villa di Scampia. Oltre alla Villa, il progetto mira a riqualificare altri spazi pubblici ad essa adiacenti per renderli fruibili dai cittadini.
In attuazione del progetto, con capofila la nostra cooperativa, opera un partenariato composto da 18 soggetti: cooperativa Altro Mondo, ARCI UISP Scampia, associazione Star Judo club, cooperativa sociale Occhi Aperti, cooperativa sociale Altro mondo, associazione Dream Team – Donne in rete per la rivitalizzazione urbana, associazione di volontariato Dafne, associazione Porte Invisibili Onlus, associazione Animazione Quartiere Scampia – AQuaS, associazione di promozione sociale Celus Onlus, associazione Vodisca, Circolo Legambiente La Gru, Coordinamento Genitori Democratici Napoli Onlus, associazione Culturale Arrevuoto – Teatro e Pedagogia, associazione di promozione sociale chi Rom e chi no, Slow Food Campania, DiARC Università “Federico II”, con capofila la cooperativa sociale L’uomo e il legno. A partire dal dicembre 2013, quando fu simbolicamente aperto il cancello della Villa di Scampia che affaccia su piazza Giovanni Paolo II, Scampia è stata animata con una serie di incontri nei quali, insieme agli abitanti del quartiere, si sono progettati laboratori e attività su temi ambientali, culturali e sportivi da realizzare negli spazi della Villa, mano a mano messi in sicurezza e resi fruibili.
La rete di “Valorizziamo Scampia” ha sostenuto inoltre numerose iniziative del quartiere: da Mediterraneo Antirazzista al Simposio internazionale d’arte contemporanea. Insieme agli Istituti Scolastici e alla cittadinanza, sono stati inoltre progettati e costruiti alcuni prototipi di orto mobile da custodire, a cura dei diversi soggetti coinvolti, in attesa dell’assegnazione degli spazi verdi della Villa. Dopo la sigla della convenzione di affidamento della parte nord della Villa al partenariato “Valorizziamo Scampia” per una durata di tre anni, sono iniziate le operazioni di monitoraggio, pulizia e messa in sicurezza degli spazi che porteranno alla riqualificazione del parco. A partire dalla primavera del 2015, si sono svolti i laboratori e le attività co-progettate con la popolazione del quartiere, che hanno visto lo svolgersi di diverse decine di incontri con il coinvolgimento di centinaia di persone. L’imminente prossima primavera vedrà la continuazione e l’intensificarsi di queste attività.

Evento Pubblico “Educativa” del Comune di Napoli, in Villa Comunale a Scampia.

Valorizziamo Scampia
Valorizziamo Scampia
Valorizziamo Scampia
Valorizziamo Scampia
Valorizziamo Scampia
Valorizziamo Scampia

Evento pubblico “Scampia Music Fest”, alla Villa Comunale di Sampia, accolto con entusiasmo da pubblico e critica.

Valorizziamo Scampia
Valorizziamo Scampia
Valorizziamo Scampia
Valorizziamo Scampia
Related Projects