Pacco Dal Carcere 2018!

Home / / Pacco Dal Carcere 2018!

<<In Italia il carcere ha fallito perché l’80% delle persone vive la recidiva, cioè torna in carcere. Il restante 20% incontra dei volontari, una cooperativa, un cappellano, vive un corso di formazione professionale, riceve un’occasione di lavoro, è in grado cioè di utilizzare il luogo del carcere, dove gli spazi e le affettività vengono negati, come un momento importante di reinserimento sociale. Un plauso alla cooperativa “L’Uomo e il Legno” che mette in questo “pacco” esperienze vitali, che sono come il lievito che fa fermentare la pasta e fa vivere sul serio l’art. 27 della Costituzione, che tratta di carcere come di un luogo di reinserimento sociale>>
Samuele Ciambriello, Garante dei Detenuti della Regione Campania

Un Pacco Dal Carcere, giunto alla sua seconda edizione, è un pacco-dono di prodotti realizzati grazie al lavoro dei detenuti di 4 istituti penitenziari della regione Campania. Il Pacco è promosso dall’azienda agricola bio “CampoAperto”, sorta sui terreni inutilizzati del Carcere di Secondigliano grazie a un progetto de L’Uomo e il Legno, che per l’edizione 2018 ha deciso di dare spazio anche a prodotti provenienti da altri progetti di inclusione sociale e lavorativa avviati nelle carceri di Pozzuoli, Santa Maria Capua Vetere e Sant’Angelo dei Lombardi. Siamo inoltre felici di annunciare che quest’anno l’iniziativa ha ottenuto il partenariato di Federconsumatori Campania!

Il Pacco dal Carcere è composto da:

  • una cassetta di verdura bio di stagione coltivata dai detenuti assunti dall’azienda agricola CampoAperto;
  • una confezione del famoso caffè Lazzarelle prodotto dalle detenute di Pozzuoli grazie all’omonima cooperativa;
  • una borsa “Lady B creata grazie al riciclo di materiali della Polizia Penitenziaria del carcere di Santa Maria Capua Vetere attraverso un progetto ideato dal Provveditorato dell’Amministrazione Penitenziaria della Campania;
  • una collana del progetto “S.Pregiudicati”, nata grazie al lavoro dei docenti del Centro Provinciale per l’istruzione degli adulti Napoli città 1 (CPIA) impegnati nel Carcere di Secondigliano;
  • una bottiglia di Fiano dell’Irpinia, un vino bianco campano prodotto da detenuti e da uve provenienti da vigneti che essi coltivano all’interno delle mura grazie alla Fattoria Sociale “Al Fresco di Cantina” ideata nella Casa di Reclusione di Sant’Angelo dei Lombardi dalla coop. soc. “Il Germoglio”.

Grazie all’investimento messo in campo dalla nostra cooperativa, insieme con i vari progetti e le cooperative coinvolte nel Pacco, cerchiamo di dare una risposta concreta al bisogno sì di lavoro salariato, ma soprattutto ad un impegno stabile e quotidiano per i detenuti, fondamentale per valorizzarne le competenze e le energie in vista del successivo reinserimento nel tessuto sociale: secondo i dati del XIII Rapporto sulle condizioni di detenzione (2017), a cura dell’Osservatorio dell’associazione Antigone, la recidiva si abbassa drasticamente nei casi in cui detenuti hanno avuto un impiego durante il periodo di detenzione.

– Il prezzo di Un Pacco Dal Carcere è di 49,00 € –

Il ricavato andrà unicamente a sostegno dei progetti dei detenuti coinvolti: sostenere questa iniziativa è un’occasione per migliorare sia la vita dei detenuti che il tessuto sociale del Paese!

COME ORDINARE IL PACCO DAL CARCERE 2018

  • Scrivi una mail all’indirizzo di posta paccodalcarcere@luomoeillegno.com scrivendo i tuoi dati (nome, cognome, indirizzo e quanti Pacchi vuoi acquistare);
  •  Invia un messaggio alla nostra pagina facebook;
  • Vienici a trovare sabato 15 dicembre, dalle ore 9.00 alle 18.00, presso la Galleria Umberto I° di Napoli: ci sarà un nostro stand alla mostra-mercato “ArtigiaNato in Carcere“, promossa dal Provveditorato Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria di Napoli!

COME RICEVERE IL PACCO

La consegna è disponibile fino al 21 dicembre per gli ordini ricevuti entro martedì 18 oppure fino al 4 gennaio per gli ordini effettuati tra Natale e Capodanno. Ci sono due modalità per ricevere il pacco:

  • Ritiro in sede (Cooperativa L’Uomo e il Legno – viale della Resistenza 15, Napoli 80145)
  • Oppure spedizione a domicilio (gratuita solo nel territorio del Comune di Napoli, altrimenti a carico del cliente)

METODI DI PAGAMENTO

  • Una volta ricevuta la conferma dell’ordine, esegui un bonifico al numero iban IT37J0623003537000056677042 con causale “PACCO DAL CARCERE 2018”
  • Oppure, se hai scelto il ritiro in sede, è possibile effettuare il pagamento anche in contanti con scontrino fiscale
Related Projects