La solidarietà ai tempi del Covid-19 (06-10 aprile)

Home / emergenza covid_19 / La solidarietà ai tempi del Covid-19 (06-10 aprile)
  1. Distribuzione di generi alimentari:
    Sono stati consegnati 57 pacchi alimentari ad altrettanti nuclei familiari, di cui:

 

–       2 pacchi di grandi dimensioni sono stati consegnati al C.A.S.S.T. ‘Deledda’ per i suoi 54 ospiti, con tutto il necessario per coprire le esigenze nutrizionali;.

–  Per i 18 minori del C.A.S.S.T. ‘Deledda’ sono stati consegnate uova e coniglietti di cioccolato, affinché in una circostanza così particolare possano sentire il calore di questa festività;

–       6 pacchi al consigliere Ciro Formica per alcune famiglie in difficoltà nella Municipalità 7;

–    5 pacchi all’Associazione “A Testa Alta” per alcuni nuclei familiari individuati nel quartiere di Miano;

–       11 pacchi a nuclei familiari con cittadinanza italiana dell’Area Nord di Napoli;

–       4 pacchi a migranti extracomunitari;

–       i restanti 29 pacchi sono stati consegnati ad altrettanti nuclei familiari appartenenti alle comunità Rom, Sinti e Caminanti della municipalità 7 e 8;

All’interno dei pacchi alimentari, oltre ai diversi generi alimentari, sono stati smistati 100kg di Zucche donate da Campo Aperto, azienda agricola della cooperativa sociale L’Uomo e il Legno presso il carcere di Secondigliano.

  1. Mensa solidale “Jamme ja”:

Nel primo giorno di mensa solidale sono stati consegnati 90 pasti caldi di cui:

 

–       4 confezioni ad altrettanti nuclei familiari con cittadinanza italiana dell’Area Nord di Napoli;

–       4 confezioni sono state consegnate a migranti extracomunitari;

–       i restanti 82 pasti sono stati consegnati a nuclei familiari appartenenti alle comunità Rom, Sinti e Caminanti della municipalità 7 e 8.

 

  1. Sostegno sociale:

Percorsi di accompagnamento rivolti ad anziani e persone con disabilità:

 

–       Su segnalazione dell’Unità di Crisi della Protezione Civile della Regione Campania è stato preso in carico ed accompagnato a svolgere alcuni servizi ordinari (ritiro pensione ed acquisti di generi alimentari) un anziano ipovedente risedente nella municipalità 8.

 

  1. Bonus Spesa:

 

–  Sono pervenute 200 richieste tramite telefono fisso e mobile;

– Le richieste elaborate e portate a termine sono 60 di cui 50 per nuclei familiari appartenenti alla comunità Rom, Sinti e Caminanti;

– Le restanti 140 richieste di altrettanti nuclei familiari non sono state portate a termine per mancanza della documentazione necessaria

 

Nella prima settimana di attivazione dei servizi solidali sono state quindi raggiunte un gran numero di famiglie con le quali volontari ed operatori hanno potuto parlare, confrontarsi ed offrire sorrisi e parole di conforto ancor prima dei servizi specifici. Sono tante, infatti, le storie raccolte, i sorrisi presi e dati, gli sguardi scambiati.

Related Posts