Siamo orgogliosi di annunciare che sui terreni della Masseria Antonio Esposito Ferraioli ad Afragola, il bene confiscato più grande della Città Metropolitana di Napoli, è partito il progetto “Uscire dal silenzio”, finanziato da Costa Crociere Foundation!
L’obiettivo è quello di formare dieci donne perché fondino «una startup che diventi il braccio commerciale e distributivo dei prodotti agricoli coltivati nella Masseria». Come scritto proprio da Costa Crociere Foundation, l’iniziativa sociale “Uscire dal buio” ha convinto proprio perché “intende riconsegnare il destino delle donne vulnerabili nelle loro mani, combattere la discriminazione di genere e promuovere una cultura di rispetto dei diritti delle donne inserendole in una rete di economie sociali sostenibili”.
Continuano dunque a nascere nuove attività alla Masseria che, ricordiamo, gestisce mille metri quadri di immobile e 12 ettari di terreno agricolo dati in gestione a cinque soggetti, tra cui noi della Cooperativa L’Uomo e il Legno. Finora la città di Afragola ha partecipato attivamente grazie alla creazione di più di cento orti urbani gestiti direttamente dai cittadini, oltre alla piantumazione di 1704 alberi da frutta di 15 varietà diverse, che si aggiungono ai circa 2000 alberi di pesco del nostro pescheto. Nel frattempo sta entrando nel vivo la ristrutturazione della Masseria, per far nascere la casa di accoglienza per le donne vittime di violenza, il bar e lo store dei prodotti, e a seguire il laboratorio di trasformazione e le strutture per l’accoglienza, il grande parco urbano, la didattica, la ristorazione e gli eventi. E siamo solo all’inizio!